Chi sono

Mi sono formato come musicista diplomandomi al conservatorio di Castelfranco Veneto, ho approfondito lo studio seguendo masterclass con musicisti a livello mondiale e ho lavorato come trombettista nell’ambito della musica sinfonica e operistica, principalmente con orchestre e teatri del nord Italia, oltre che come insegnante di musica.

Da oltre 15 anni mi occupo di sviluppo software, con competenze avanzate in Angular , Ionic Framework , Capacitor , Cordova , HTML5 , JavaScript , TypeScript , CSS/SCSS , Java e Spring .

Ho lavorato presso aziende di diverse dimensioni come Infocamere, San Marco Informatica, Spediamo.it, e ho fatto parte sia di team di piccole dimensioni sia in realtà molto strutturate.
Curioso e intraprendente per natura, ho sempre cercato una strada che rispecchiasse la mia vocazione, trovandola nel seguito progetti autonomamente, entrando in contatto con molte persone e realtà e riuscendo a spaziare in campi diversi.

Da 5 anni lavoro come libero professionista, sviluppando software personalizzati e su misura, con l’obiettivo di migliorare i processi lavorativi dei miei clienti.

Ho esperienza nello sviluppo di app mobile per smartphone e tablet e di web application complesse , utilizzando framework moderni come Ionic, Angular e CapacitorJS. Mi occupo anche di sviluppo di componenti mobile native, con Swift , Objective-C , Kotlin e Java , per accedere alle API di sistema e realizzare integrazioni avanzate.

Per la gestione dei dati realizzo soluzioni performanti sia con Java e Spring , sia con tecnologie serverless come Firebase e Supabase , oltre a piattaforme cloud quali AWS , Heroku e Google Cloud .

Tra i progetti realizzati figurano:
  • Software gestionali web-based e piattaforme cloud
  • App di calendario e agenda (con funzioni avanzate di gestione, reportistica e integrazione con Google Calendar e Apple Calendar)
  • Applicazioni con tecnologie come:
    • Mappe (Google Maps, Apple Maps, OpenStreetMap)
    • GPS e geotagging (registrazione percorsi, tracciamento attività)
    • Connessioni OpenVPN
    • Integrazione con calendari nativi di Google e Apple
    • Pagamenti in-app (Google Pay, Apple Pay) e online (PayPal, carte di credito)
  • Migrazione e modernizzazione di applicazioni web e mobile sviluppate con tecnologie obsolete (Cordova, AngularJS, PHP, Microsoft Access), garantendo compatibilità con i più recenti requisiti di Apple Store e Google Play.
Oltre al mio lavoro...
Sono papà di due bambine e compagno di una donna speciale, con cui adoro stare, in particolare a contatto con la natura, in montagna, immersi tra i libri e tra la musica.